|
|
RASCA LUCA |
|
|
|
Pianoforte |
|
|
|
|
|
|
Nato il 31 maggio 1972, Luca Rasca si e diplomato a sedici anni al Conservatorio "Verdi" di Torino con dieci e lode sotto la guida di Maria Golia. Ad appena 11 anni debutta a Milano per le Serate Musicali. Nel 1990 èl'unico italiano scelto dalla Scuola di musica di Fiesole per partecipare alla storica masterclass di Maurizio Pollini. Dal 1991 vive a Imola dove si e perfezionato all'Accademia pianistica Incontri con il maestro e dove oggi è docente di pianoforte principale alla Scuola Comunale "Vassura-Baroncini". Ha studiato in seguito con Sergio Perticaroli con il quale si e diplomato con il massimo dei voti e la lode all'Accademia Nazionale "S. Cecilia" di Roma. Vincitore di prestigiosi premi internazionali - Viotti di Vercelli, Schubert di Dortmund, Casagrande di Terni, World Piano Competition di Londra, Busoni di Bolzano, Sanremo Classico, Citta di Marsala., Palma d'Oro di Finale Ligure, Porrino di Cagliari, Viotti -Valsesia Rasca si esibisce in Italia e all'estero (Germania, Francia, Austria, Croazia, Belgio, Slovenia, Polonia, Svizzera, Israele, ecc.). Nel 2002 ha vinto le selezioni indette dalla Gioventu musicale d'Italia che metteva in palio una lunga tournee di concerti. In Italia ha suonato per le più importanti societa di concerti: Settembre Musica, Unione Musicale, Auditorium Rai e Teatro Regio di Torino, S. Cecilia di Roma, Perugia Classico, Comunale di Modena, Bibiena di Mantova, Bocconi di Milano, ecc. Nel 2000 ha debuttato a Londra alla Royal Festival Hall con il Primo Concerto di Brahms, accompagnato dalla London Philharmonic Orchestra. Direttore artistico del Concorso musicale e del Premio pianistico Chironi di Nuoro, del Palma d'Oro di Finale Ligure è invitato spesso come membro di commissione in concorsi nazionali e internazionali.
Collabora mensilmente con la rivista Suonare news. Ha inciso due dischi per Stradivarius e Clarius Audi con musiche del Novecento. Per la Suonare records e uscito il cd "Il pianista virtuoso" con musiche di Schubert,Chopin,Liszt. Il cofanetto con l'opera completa del Gradus ad parnassum di Muzio Clementi (in collaborazione con altri nove artisti) è stato pubblicato nel 2003 per l'etichetta londinese Arts.
|
|
|
|
|