News di musica
 
 
News di musica Classica su www.concertoggi.it

 

Clicca sulle immagini qui sotto per stampare o
per inviare questa pagina ad un amico

Stampa programma Segnala pagina ad un amico

 
I Diritti d'autore in musica

 

Il vecchio modello di pubblicazione discorafica si edificava attorno sulla vendita di copie fisiche. La pubblicazione digitale si slega da questa fisicità. Il diritto d'autore è un istituto che attribuisce a colui che ha concretizzato un'opera d’arte le facoltà di riservare all'autore qualsiasi attività di utilizzazione economica dell'opera.

In Italia il diritto d’autore è disciplinato dalla legge 22 aprile 1941, n. 633. Il diritto d’autore tutela tutte le opere dell'ingegno aventi carattere creativo. Le categorie a cui tali opere possono essere ricondotte sono: letteratura, musica, arti figurative, architettura, teatro e cinematografia.

Nel caso in cui l’oggetto sia un bene immateriale il supporto è di proprietà di chi lo acquista (il proprietario del supporto non ha facoltà illimitata di utilizzo). Il diritto consiste di due elementi fondamentali: in primo luogo, il diritto alla nominalità dell'opera (il diritto contiene la facoltà di sfruttamento economico).

Il diritto di utilizzo economico si estingue dopo 70 anni dalla morte dell'ultimo dei coautori dell'opera. Il diritto morale non si estingue mai ed è tutelabile dagli eredi. Il diritto d’autore assolve la funzione di proteggere un’opera dal plagio o dalla falsificazione.

Alcune scuole di pensiero respingono il diritto d’autore criticandolo di essere uno strumento di monopolio in mano a pochi. L'espressione inglese copyleft, indica un tipo di licenzalibera per la quale, vengono imposte delle restrizioni sul rilascio di opere derivate in modo tale da far sì che queste si mantengano sempre libere.

Articolo di Enrico Mainero dal sito http://www.musicyes.org/i-diritti-d-autore-in-musica.htm
 
       
Copyright © 2002 - 2006 Concertoggi.it - Tutti i diritti riservati - info@concertoggi.it - redazione@concertoggi.it l Web Master

Giovani musicisti l Grandi Musicisti l Editoria l Opera l Programmi d'esame l Corsi
Scuole di Musica l News di musica classica l Festival e Rassegne l Musicoterapia
Cerca nel sito l Mappa del sito